Con l'iscrizione e relativa quota associativa, al socio è rilasciata, la DPAcard,
Come scaricare ed installare l'applicativo DPACard virtuale, compatibile con il sitema android ed IPhone
Come installare il File APK manualmente
Prima di scaricarne ed installarne manualmente, è necessario seguire una brevissima procedura.
Recatevi nelle Impostazioni del vostro dispositivo e cercate la voce Sicurezza; quest’ultima si trova talvolta in combinazione con Schermata di blocco, e la dicitura da cercare potrebbe quindi essere Scherm. blocco e sicurezza.
Nell’elenco che visualizzerete dovrete cercare la voce
Sorgenti sconosciute, che, una volta attivata, “Consente l’installazione del File APK in applicazioni da sorgenti diverse da Play Store.”, ovvero proprio quello che fa al caso nostro!
Scaricare ed installare l'applicativo DPACard virtuale, compatibile con il sitema android ed IPhone
A) linck file APK sul tuo smartfhone Android clicca il Logo android >>
B) linck AppleStore sul tuo smartfhone Iphone clicca il Logo App Strore
Per visualizzare la tua Card
1 nel campo Username Inserisci la tua mail salvo diversa impostazione
(se non l’hai comunicata non puoi accedere correttamente al sistema)
2 inesrisci la password che ti è stata trasmessa tramite mail.
la mail è personale, ed è associata esclusivamente ad un solo socio, non può essere collettiva per un nucleo familiare)
Sei invitato a segnalare entuali criticità momentanea, comunicando il tuo indirizzo mail ed il N° di cellulare alla mail segreteria cral, per ultimare i dati di accredito e la funzionalità stessa al sistema operativo
(per ulteriori info n. .............
il circuito di cooperazione in
Sodalizi quale condivisione delle risorse umane e servizi "UNITI" [...>>..]
Stralcio Art 2
PRINCIPI E SCOPI GENERALI DEL CIRCOLO
a) Il circolo ha il compito fondamentale di promuovere e gestire - come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo - iniziative ed attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, motorie, sportive, turistiche.
Il circolo ha per scopo la programmazione , il coordinamento e la gestione delle attività culturali, ricreative e turistiche volte a migliorare qualitativamente l'utilizzo del tempo libero dei soci.